La Rivista
Anno 1, Numero 3, Settembre-Dicembre 2007
Numero disponibile online dal 19 Dicembre 2007
-
"Editoriale"
di Augusto Balloni
-
"Legami curati - legami curanti. 'Cliniche della concertazione' e violenze di quartiere"
di Jean-Marie Lemaire
-
"Predatori sessuali nel clero: impatto e conseguenze"
di Emilio C. Viano
-
"Maltrattamento infantile in termini di relazione genitore-adolescente: una teoria del controllo"
di Esra Ismen Gazioglu
-
"Vittimizzazione criminale in Ucraina: Analisi dei dati statistici"
di Serhiy Nezhurbida
-
"Gli uomini neri arrestati in Europa: criminali o vittime?"
di Michael Platzer
-
"Lo studio della vittimologia nell'Arma dei Carabinieri"
di Andrea Rispoli, Gianluca Trombetti
-
"Il ladro di bambini. Studio di un caso"
di Andrea Piselli
L'angolo della ricerca
-
"Il crimine organizzato in Italia: analisi evolutiva"
di Elena Bianchini, Sandra Sicurella
Recensioni
-
Zimmermann D., L'allievo, MeridianoZero, Padova, 2006
a cura di Raffaella Sette
-
Lopez G., Sabouraud-Séguin A. (et al.), Psychothérapie des victimes. Le traitement multimodal du psychotraumatisme, Dunod, Paris, 2002
a cura di Susanna Vezzadini
Tutti gli articoli pubblicati sulla "Rivista di
Criminologia, Vittimologia e Sicurezza" sono
distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.