La Rivista
Anno 10, Numero 3, Settembre-Dicembre 2016
Numero disponibile online dal 19 Dicembre 2016
-
"Editoriale: anniversari"
di Augusto Balloni
-
"Le alternative al carcere come strumento di reinserimento sociale"
di Giorgia Stefani
doi: 10.14664/rcvs/631
-
"Un approccio di ricerca per sostenere il potenziamento delle misure alternative all'incarcerazione"
di Emilio Gregori and Marta Distaso
doi: 10.14664/rcvs/632
-
"Misure alternative alla detenzione: opportunità e problemi in Germania"
di Alexander Bähr, Arthur Hartmann, Felix Steengrafe
doi: 10.14664/rcvs/633
-
"Misure alternative alla detenzione e promozione dei diritti tra prossimità e sollecitudine"
di Roberta Bisi
doi: 10.14664/rcvs/638
-
"È necessario o no applicare metodi alternativi alla detenzione in Romania?"
di Francisc Csizmarik
doi: 10.14664/rcvs/634
-
"Misure alternative alla detenzione in Scozia: politiche, strategie e pratica"
di Ruth Freeman and Glyn Lloyd
doi: 10.14664/rcvs/635
-
"Lavoro di pubblica utilità come prima alternativa alla detenzione in Lettonia: Aspettative e realtà"
di Ilona Kronberga
doi: 10.14664/rcvs/636
-
"Misure alternative alla detenzione in Bulgaria - Evoluzione, Situazione attuale e Sfide"
di Andrey Momchilov
doi: 10.14664/rcvs/637
-
"Misure alternative alla detenzione in Francia: tanto dibattito sul diritto, poco sulla criminologia"
di Martine Herzog-Evans, Delphine Boesel, Stephan Parmentier, Pietro Sullo
doi: 10.14664/rcvs/640
-
"La recidiva in Italia: riflessioni per il monitoraggio del fenomeno"
di Raffaella Sette
doi: 10.14664/rcvs/639
-
"La sicurezza di prossimità, un rimedio alla segregazione territoriale?"
di François Dieu, Xavier Latour
doi: 10.14664/rcvs/641
Recensione
-
Balloni A., Bisi R., Sette R., Principi di Criminologia e Principi di Criminologia Applicata, Wolters Kluwer Cedam, Padova, 2015
a cura di Pasquale Peluso
Tutti gli articoli pubblicati sulla "Rivista di
Criminologia, Vittimologia e Sicurezza" sono
distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.