La Rivista
Anno 11, Numero 2, Maggio-Agosto 2017
Numero disponibile online dal 26 Luglio 2017
-
"Matrimoni forzati in Europa: da un problema migratorio in un mondo globalizzato al vecchio fenomeno della violenza di genere"
di Noelia Igareda
doi: 10.14664/rcvs/722
-
"La mediazione familiare nei casi di affido dei figli/e e violenza domestica: contesto legale, pratiche dei servizi ed esperienze delle donne in Italia"
di Mariachiara Feresin, Federica Anastasia, Patrizia Romito
doi: 10.14664/rcvs/725
-
"Vittime di violenza di genere: un percorso accidentato verso la giustizia"
di Daniela Heim
doi: 10.14664/rcvs/723
-
"Criminalizzazione del femicidio/femminicidio nei paesi dell'America Latina"
di Patsilí Toledo
doi: 10.14664/rcvs/724
-
"Donne vittime di violenza da parte del partner: quali strade per chiedere aiuto?"
di Federica Bastiani, Marie-Joséphe Saurel-Cubizolles, Patrizia Romito
doi: 10.14664/rcvs/726
-
"Quando noi urlavamo, loro si chiudevano in camera: alcune riflessioni sulla violenza assistita"
di Sandra Sicurella
doi: 10.14664/rcvs/721
Recensione
-
Balloni A., Guida G., Racconti criminali. Omicidi e vittime in famiglia, Bonomo Editore, Bologna, 2017
a cura di Raffaella Sette
Tutti gli articoli pubblicati sulla "Rivista di
Criminologia, Vittimologia e Sicurezza" sono
distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.