La Rivista
Anno 12, Numero 2, Maggio-Agosto 2018
Numero disponibile online dal 2 Agosto 2018
-
"Globalizzazione del diritto, comportamento manageriale e corruzione"
di Emilia Ferone, Sara Petroccia, Andrea Pitasi
doi: 10.14664/rcvs/823
-
"L'evoluzione dell'istituzione manicomiale giudiziaria in Italia tra paradigmi psichiatrici e giuspenalistici. Luci ed ombre all'esito dell'importante riforma del 2012"
di Stefano D'Auria
doi: 10.14664/rcvs/822
-
"Fondamentalismo e radicalizzazione in immigrati di seconda e terza generazione in Italia e in Europa. Inquadramento psicopatologico e studio di casi"
di Giorgio Oliva, Lino Stefano Gabrieli, Rossana Gabrieli
doi: 10.14664/rcvs/821
-
"Applicazione delle tecniche di content analysis ai magazine di propaganda dello stato islamico: la chiamata alle armi di Rumiyah"
di Suania Acampa
doi: 10.14664/rcvs/825
-
"Un'analisi socio-criminologica del satanismo tra percezione sociale e realtà"
di Sophia Siviero
doi: 10.14664/rcvs/824
L’angolo dell’intervista: uno spazio per testimonianze di sofferenza, di speranza e di solidarietà
-
"Il libro dell'incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto"
Luca Guglielminetti intervista Antonio Iosa
Tutti gli articoli pubblicati sulla "Rivista di
Criminologia, Vittimologia e Sicurezza" sono
distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.