La Rivista
Anno 13, Numero 2, Maggio-Agosto 2019
Numero disponibile online dal 15 Luglio 2019
-
"Sulla differente interpretazione dell'omicidio del partner nel sistema penitenziario canadese in base al genere del colpevole"
di Mélanie Girard, Simon Laflamme
doi: 10.14664/rcvs/922
-
"Vittimizzazione e devittimizzazione nel Diritto penale del rischio: un approccio vittimologico nell’ambito dei 'reati senza vittima'"
di Sérgio Bruno Araújo Rebouças
doi: 10.14664/rcvs/923
-
"Riforma del settore della sicurezza e della tranquillità sociale: il caso della Costa d’Avorio"
di Ladji Bamba, Isidore Kouakou
doi: 10.14664/rcvs/924
-
"L’espansione internazionale del Primeiro Comando da Capital (PCC) di San Paolo: osservazioni sul narcotraffico in Sud America"
di Gabriela Machado
doi: 10.14664/rcvs/925
-
"Decriminalizzare la povertà? A proposito del rilancio sopranazionale di un dibattito"
di Monica Raiteri
doi: 10.14664/rcvs/926
-
"Social street case study: Via Giorgio Regnoli a Forlì"
di Natalia Coppolino
doi: 10.14664/rcvs/927
Tutti gli articoli pubblicati sulla "Rivista di
Criminologia, Vittimologia e Sicurezza" sono
distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.