La Rivista
Anno 13, Numero 3, Settembre-Dicembre 2019
Numero disponibile online dal 12 Dicembre 2019
-
"Editoriale. Padre Marella: un cammino di fede e di ricerca azione"
di Augusto Balloni
-
"Il traffico di esseri umani a fini di sfruttamento criminale secondo la prospettiva delle vittime e degli operatori"
di Carolina Villacampa
doi: 10.14664/rcvs/931
-
"Il corpo recluso: analisi comunicativa e comportamentale nelle istituzioni totali"
di Giacomo Buoncompagni
doi: 10.14664/rcvs/932
-
"Considerazioni criminologiche sul femminicidio"
di Annamaria Iaccarino
doi: 10.14664/rcvs/933
-
"Teoria neuromorale - un nuovo lombrosianesimo basato su recenti scoperte della neuroscienze"
di Antonio Carlos Fontes Cintra
doi: 10.14664/rcvs/934
-
"Il fenomeno degli adolescenti così detti 'microbi' in Costa d'Avorio: responsabilità della famiglia"
di Casimir Zady, Martin Sadia, Joceline N. Agbadou
doi: 10.14664/rcvs/935
Focus Giurisprudenziale
-
"Responsabilità patrimoniale dell'obbligazione e profili di vittimizzazione del coniuge: il fenomeno del sexually transmitted debt"
a cura di Francesco Amici
doi: 10.14664/rcvs/936
-
"Novità Editoriali"
a cura di Augusto Balloni
Tutti gli articoli pubblicati sulla "Rivista di
Criminologia, Vittimologia e Sicurezza" sono
distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.