La Rivista
Anno 7, Numero 3, Settembre-Dicembre 2013
Numero disponibile online dal 17 Dicembre 2013
-
"Profilo sociodemografico del suicida in Messico dal 1990 al 2011"
di Omar Alejandro De Léon Palomo, Karla Villarreal Sotelo
-
"Costituzione, diritto penale e politica criminale in Brasile tra convergenze e paradossi"
di André Luis Callegari, Anderson Vichinkeski Teixeira
-
"La folla criminale e la responsabilità individuale"
di Carlo Maria Zampi
-
"L'aggressività della coppia criminale: la strage di Erba analizzata nell'ottica della coscienza intersoggettiva di D. Stern"
di Pasquale Caponnetto, Roberta Auditore, Marcello D'Alessandro, Grazia Nasca, Vincenzina Palumbo, Laura Mariconda, Marilena Maglia
-
"Il lavoro penitenziario: la dimensione umana del carcere e della città che lo accoglie. L'esperienza della cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri"
di Valentina Ferrara
-
"L'amministrazione di sostegno tra tutela e protezione: nuova forma di prevenzione della vittimizzazione? L'applicazione della L. 6/2004 attraverso una ricerca comparata"
di Antonella Larobina
-
"Il concetto di sicurezza e la sua percezione. Gli studenti universitari si interrogano"
di Anastasia Moschi
Tutti gli articoli pubblicati sulla "Rivista di
Criminologia, Vittimologia e Sicurezza" sono
distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.