La Rivista
Valutazione proposte
La Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza (RCVS) garantisce la qualità scientifica di ogni numero pubblicato e, a tal fine, utilizza una procedura a due fasi per valutare la proposta di articoli che giungono alla redazione ai fini della pubblicazione.
In un primo momento, un componente la redazione si occupa di verificare che la proposta sia conforme alle linee guida editoriali e che il manoscritto non sia stato già pubblicato in altra sede.
Successivamente, la proposta verrà esaminata dal coordinatore del comitato scientifico che l'affiderà, in forma anonima, a due referee (blind peer-review). I referee sono scelti in base alla specifica competenza e devono esprimere le loro valutazioni attenendosi alla scheda qui scaricabile (referee form). Vengono utilizzati i criteri del processo di referaggio indicati dal Coordinamento delle Riviste Italiane di Sociologia (CRIS).
Il processo di valutazione delle proposte dura generalmente otto settimane a partire dalla data della ricezione del manoscritto. Agli autori saranno trasmessi i giudizi della valutazione, anche in caso di rifiuto della pubblicazione, ed eventualmente la richiesta di modifica dei contributi proposti.
RCVS pubblica anche editoriali, commenti, recensioni di libri, per le quali la Direzione si assume direttamente la responsabilità della valutazione.
L'elenco dei referee che hanno collaborato alla rivista viene reso noto su questa pagina e aggiornato periodicamente. Esso rappresenta sia una forma di ringraziamento per la collaborazione fornita sia un meccanismo di trasparenza rispetto al procedimento adottato.