La Rivista

Valutazione proposte

La Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza (RCVS) garantisce la qualità scientifica di ogni numero pubblicato attraverso una procedura di valutazione articolata in due fasi.

In una prima fase, un componente della redazione verifica che la proposta sia conforme alle linee guida editoriali.

Successivamente, la direzione affida il manoscritto in forma anonima a due revisori esperti (blind peer-review), selezionati in base alla specifica competenza in relazione al tema trattato. I revisori sono invitati a esprimere le loro valutazioni seguendo la scheda di referaggio disponibile (referee form) e attenendosi ai criteri indicati dal Coordinamento delle Riviste Italiane di Sociologia (CRIS).

Il processo di valutazione richiede generalmente circa otto settimane dalla data di ricezione del manoscritto. Al termine della procedura, gli autori riceveranno i giudizi espressi dai revisori, anche in caso di esito negativo, e, se necessario, le richieste di modifica del contributo proposto.

RCVS pubblica anche editoriali, commenti, recensioni di libri, per i quali la Direzione si assume direttamente la responsabilità della valutazione.